[vc_row enable_grid_lines=””][vc_column][vc_column_text]Chi svolge attività fisica all’aperto o in palestra, ritiene spesso che gli energy drink siano un ottimo strumento per reintegrare i liquidi persi. In realtà, queste bevande vanno ingerite solo in caso di attività fisica intensa, quando c’è bisogno di reintrodurre sali minerali nell’organismo.
Energy drink, integratori idrosalini e bevande vitaminizzate sono le cosiddette “bevande funzionali”, che al loro valore nutrizionale aggiungono uno specifico beneficio per la salute del consumatore. Il consumo di queste bevande è aumentato negli anni soprattutto tra i giovani, per via della loro capacità di contrastare la stanchezza e aumentare la resistenza. Esse, se assunte in grosse quantità e lontano dall’attività fisica, possono avere anche effetti collaterali, come difficoltà nel dormire, battito accelerato, nausea. Questo è dovuto alle grandi quantità di zuccheri e caffeina in esse contenute.
Questo non vuol dire che le bevande energizzanti siano sconsigliate. L’importante è assumerle con moderazione e, in caso sia necessario reidratare l’organismo, nessuna bevanda è migliore dell’acqua.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]