Spesso ci capita di ragionare in questo modo, e non è del tutto sbagliato. Dobbiamo però sempre fare attenzione alla qualità del cibo che ingeriamo. La quantità di calorie bruciate non sarà mai uguale a quelle ingerite. Consideriamo poi l’apporto di sostanze grasse contenute nel cosiddetto “cibo spazzatura”, che contribuiscono ad aumentare la massa grassa anche in caso di perdita di peso per un’attività fisica intensa. Questo non significa che non si possano fare eccezioni. L’importante è assumere uno stile di vita più sano e responsabile, che permetta un apporto calorico proporzionato all’attività fisica che andiamo a svolgere. Abitureremo così il nostro organismo ad assimilare meglio tutte le sostanze necessarie e, perché no, a sopportare anche qualche piccolo strappo alla regola.